Si conclude la 8ª giornata del campionato di Serie A. Ecco un breve recap di tutti i match e i voti al fanta di tutti i giocatori scesi in campo.
Como-Parma
Ad aprire l’ottava giornata di Serie A sono state Como e Parma, protagoniste di una divertente partita. A passare in vantaggio al Sinigaglia sono gli ospiti, con un bellissimo colpo di tacco di Bonny, vaneggiato, però, nel finale di primo tempo dal gol del pareggio, firmato Nico Paz (primo centro in A).
Voti Como-Parma
COMO: Audero 5; Van der Brempt 5.5, Dossena 5.5, Kempf 6.5, Moreno 6; Perrone 6, Sergi Roberto 5,5; Strefezza 6.5, Nico Paz 10, Fadera 7.5; Cutrone 6. Goldaniga SV, Sala 6, Mazzitelli 6, Da Cunha 6, Gabrielloni SV.
PARMA: Suzuki 5; Hainaut 6, Delprato 6.5, Balogh 5, Valeri 5.5; Bernabé 6.5, Sohm 5.5; Hernani 7.5, Almqvist 6, Cancellieri 5.5; Bonny 10. Mihaila 5.5, Camara SV, Man 5.5, Keita 6, Charpentier 6.
Genoa-Bologna
Nell’altro match di apertura di questa giornata di Serie A, tra Genoa e Bologna, a sbloccare il risultato è stato Riccardo Orsolini che rompe il ghiaccio e porta avanti gli ospiti al 37’ seguito dal raddoppio ad inizio ripresa con Odgaard. Mentre, nel finale di partita, un Bologna distratto favorisce la rimonta del Genoa, firmata da uno scatenato Andrea Pinamonti: l’attaccante ex Empoli è bravo a realizzare la prima rete sfruttando l’errore di Casale, e altrettanto bravo poco dopo a realizzare la doppietta con uno splendido gol di testa.
Voti Genoa-Bologna
GENOA: Leali 4.5; Marcandalli 5.5, Maturro 5, Vasquez 5.5, Sabelli 6; Melegoni 5.5, Frendrup 6, Miretti 5, Martin 7; Thorsby 5.5; Pinamonti 13. Norton-Cuffy 6, Ankeye SV, Zanoli 6, Ekhator 7, Masini 6.
BOLOGNA: Ravaglia 4; Posch 6, Beukema 5.5, Casale 4.5, Miranda 5.5; Moro 8, Freuler 6.5; Dominguez 6, Orsolini 10, Odgaard 10; Castro 5.5. Karlsson 5.5, Holm SV, Fabbian 6, Dallinga 6.
Milan-Udinese
Non un big match, eppure Milan e Udinese ci hanno fornito una partita sicuramente intrattenente. Dopo 13 minuti Chukwueze porta in vantaggio i padroni di casa che rimangono però in dieci per via di un generoso rosso a Reijnders. L’Udinese ritorna in partita e quasi sul gong trova il pareggio con Kabasele. Il goal al belga viene però annullato per un fuorigioco praticamente millimetrico.
Voti Milan-Udinese
MILAN: Maignan 6.5; Emerson Royal 6, Thiaw 6, Pavlovic 6,5, Terracciano 5.5; Reijnders 3.5, Fofana 6.5, Chukwueze 10, Tomori SV; Pulisic 8, Okafor 6.5, Musah 6, Morata 6.5, Abraham 5.5, Loftus-Cheek 6.
UDINESE: Okoye 5.5, Kabasele 6, Bijol 5.5, Toure’ 5.5; Ehizibue 6, Kamara 5, Lovric 6, Payero 6, Karlstrom 5.5; Brenner SV, Zarraga 5.5, Ekkelenkamp 6, Zemura 5.5, Bravo 5, Davis K. 5.5, Lucca 5.
Juventus-Lazio
Voti Juventus-Lazio
Il big match di serata termina con la vittoria bianconera. La Juventus, dopo esser stata in vantaggio numerico dal minuto 23 per via dell’espulsione di Romagnoli, riesce a vincere grazie all’autogoal di Gila che spedisce in porta un cross di Cabal.
JUVENTUS: Di Gregorio 7; Savona 5.5, Weah 6.5, Gatti 6, Danilo 6, Kalulu 6.5, Cabal 7, Cambiaso 6.5; Locatelli 5.5, Fagioli 5.5, Thuram 6.5, Adzic 6, Douglas Luiz 5; Yildiz 5.5, Vlahovic 6.
LAZIO: Provedel 4.5; Marusic 6, Gila 3, Romagnoli 3, Tavares 6.5, Pellegrini SV, Patric 6; Rovella 6.5, Guendouzi 6, Vecino 5.5, Castrovilli 6, Zaccagni 5.5; Isaksen 6, Dia 5.5, Pedro 5.5, Castellanos 6.
Empoli-Napoli
Voti Empoli-Napoli
Il Napoli conferma la distanza sulla Juventus, la quale aveva messo pressioni agli azzurri dopo la vittoria contro la Lazio, imponendosi per 0-1 al Castellani contro l’Empoli di D’Aversa, grazie al rigore di Kvaratskhelia.
EMPOLI – Vasquez 5; Goglichidze 6; Henderson 6;, Ismajli 6,5, Viti 6; Gyasi 5,5, Anjorin 6,5; Haas 5,5, Grassi 5,5; Solbakken 5,5, Fazzini 6,5 ;Ekong 6, Pezzella 6,5; Esposito 6,5, Colombo 5,5, Konate SV.
NAPOLI – Caprile 7,5; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6, Buongiorno 7, Spinazzola 5,5, Olivera 6; Anguissa 5,5, Gilmour 5,5, McTominay 6; Politano 6,5, Mazzocchi SV, Kvaratskhelia 9,5; Neres 6; Lukaku 5,5 ; Simeone 6,5.
Lecce-Fiorentina
Voti Lecce-Fiorentina
FIORENTINA – De Gea 7; Dodò 7, Comuzzo 6,5, Ranieri 6, Gosens 6 ; Parisi 9,5; Cataldi 14, Adli 6 ; Sottil 6; Colpani 13,5, ; Beltran 10, Bove 7,5; Richardson 5,5; Kean 6,5; Kouamé 7,5, Gudmunsson SV.
Venezia-Atalanta
Voti Venezia-Atalanta
Nell’altro match di Serie A, giocatosi questa domenica alle 15 la squadra di Gasperini vince guidata dal solito Retegui, autore di un gol e da Mario Pasalic, che raggiunge quota 50 in Serie A. Match terminato 0-2 per i bergamaschi.
VENEZIA – Stankovic 4; Idzes 4.5, Svoboda 5.5, Candela 4.5, Zampano 5, Sagrado 5.5, Haps 6; Nicolussi Caviglia 6, Yeboah 6, Duncan 5.5, Ellertsson 5.5, Busio 5.5, Oristanio 6, El Haddad SV; Pohjanpalo 5.5, Gytkjaer SV.
ATALANTA – Carnesecchi 7; Hien 6.5, Ruggeri 6, Djimsiti 6, Bellanova 6.5, Zappacosta 6.5, Cuadrado 6; De Roon 6, Ederson 5.5, Sulemana 6, Pasalic 10, Samardzioc 6.5, Zaniolo 5.5; De Keteaere 6, Lookman 6.5, Retegui 10.
Cagliari-Torino
Voti Cagliari-Torino
Partita che regala spettacolo quella tra Cagliari e Torino, nella quale i sardi sono riusciti a battere il gli uomini di Vanoli in rimonta. Decisivo l’autogol di Samuel Coco, grazie al quale il match è terminato 3-2.
CAGLIARI – Scuffet 4; Zappa 6.5, Mina 6, Palomino 10.5, Luperto 7.5, Augello 6.5, Zortea 5.5; Makoumbou 5, Deiola SV, Adopo 5, Gaetano 6.5, Viola 10, Marin 6.5; Lapadula 6, Luvumbo 6, Piccoli 6.5
TORINO – Milinkovic-Savic 2; Walukiewicz 5.5, Coco 2, Masina 4.5, Vojvoda 5.5, Lazaro 7, Dembelé SV; Ricci 6.5, Linetty 10, Gineitis 6, Vlasic 6; Sanabria 10, Adams 5.5, Karamoh SV.
Roma-Inter
Voti Roma-Inter
Nel big match di questa giornata di Serie A, Roma e Inter si sono affrontate a viso aperto, in un match equilibrato. A spuntarla, però, sono stati i nerazzurri, grazie a un contropiede micidiale sull’asse Frattesi-Lautaro, portando a casa un prezioso 0-1.
ROMA – Svilar 6; Mancini 6, N’dicka 6.5, Angelino 6, Hermoso SV, Celik 5.5; Koné 5.5, Pisilli 5, Cristante 5 Le Fee SV, Zalewski 4.5, Baldanzi 6, Pellegrini 6; Dybala 6, Soulé SV, Dovbyk 5.5.
INTER – Sommer 7.5; Pavard 6, Acerbi 6, De Vrij 6.5, Bastoni 6.5, Bisseck 6, Darmian 5.5, Dumfries 6.5, Dimarco 6; Barella 5.5, Calhanoglu SV, Frattesi 6.5, Mkhitaryan 6.5; Lautaro Martinez 10, Thuram 6.5, Correa 5.5.
Verona-Monza
Si chiude l’ottava giornata di Serie A con il posticipo tra Verona e Monza con i brianzoli che si impongono al Bentegodi per ben 0-3, grazie alla doppietta di uno scatenato Dany Mota e al gol di Bianco.
Voti Verona-Monza
VERONA – Montipò 3; Tchatchoua 5, Ghilardi 5.5, Magnani 5, Bradaric 5, Faraoni 5, Belahyane 6.5, Duda 5, Serdar 6, Suslov 5.5, Kastanos 6, Lazovic 5.5; Livramento 5.5, Tengstedt 5.5, Mosquera 5.5, Sarr 6.
MONZA – Turati 8; Izzo 6.5, Marì 6.5, Carboni 6, Pereira 6, D’ambrosio 6, Kyriakopoulos 6; Bondo 6.5, Pessina 6, Gagliardini SV, Bianco 10 Vignato SV; Caprari 7, Mota 13.5, Djuric 8, Maric SV.