Doppietta Esposito, Pisilli goleador: i voti al fanta della 15ª giornata

Esposito show, Pisilli goleador: i voti al fanta della 15ª giornata

Si conclude la 15ª giornata del campionato di Serie A. Ecco un breve recap di tutti i match e i voti al fanta di tutti i giocatori scesi in campo.

L’Inter piega il Parma: 3 a 1 a San Siro

L’Inter di Simone Inzaghi sembra essere tornata la squadra dell’anno scorso. I nerazzurri vincono ancora, nulla può il Parma di Pecchia che viene sovrastato dai padroni di casa.

INTER-PARMA

INTER: Sommer 5; Bisseck 7,5, de Vrij 6, Bastoni 7, Darmian 3,5; Dumfries 6, Barella 10, Calhanoglu 6,5, Asllani 6, Mkhitaryan 9,5, Dimarco 9.5, Buchanan 5,5; Lautaro 5,5, Thuram 10, Correa 6,5.

PARMA – Suzuki 3; Hainaut 4,5, Delprato 5, Valeri 5, Valenti 6; Keita 5, Hernani 6,5, Sohm 5,5; Man 5, Cancellieri 5,5, Haj 6, Mihaila 5; Bonny 5,5, Almqvist 5,5.

L’Atalanta continua a volare: primo posto momentaneo

Nona vittoria consecutiva per l’Atalanta, che si impone per 2-1 sul Milan e che sale al primo posto in classifica aspettando il Napoli. Decisivo il goal nel finale di Lookman.

ATALANTA-MILAN

ATALANTA – Carnesecchi 5,5; Djimsiti 6,5, Kossounou 6, Hien 6,5, Kolasinac 7,5; Bellanova 5, De Roon 6,5, Ederson 6,5, Ruggeri 6;Pasalic 5,5, Samardzic 6; De Ketelaere 9.5, Retegui 6, Lookman 10.

MILAN – Maignan 4,5; Emerson Royal 5, Gabbia 6,5, Thiaw 6, Theo Hernandez 5,5; Fofana 6, Reijnders 6; Musah 6 , Pulisic 6, Loftus-Cheek 6, Leao 7,5; Morata 10.

Pareggio a reti bianche fra Genoa e Torino

Termina in pareggio la gara tra Genoa e Torino in cui è la noia a vincere e a rendersi protagonista. Entrambe le compagini non hanno mostrato il loro potenziale offensivo come si può evincere dal risultato finale.

GENOA-TORINO

GENOA – Leali 6; Sabelli 6, Bani 6, Martin 6.5, Zanoli 6, Matturro 6; Badelj 5.5, Thorsby 5.5, Frendrup 6, Miretti 6.5; Balotelli 6, Pinamonti 5.5, Vitinha 5.5.

TORINO – Milinkovic Savic 6; Masina 6.5, Walukiewicz 6, Vojvoda 6.5, Pedersen 5.5, Sosa 6, Coco 6.5; Linetty 6, Ricci 6.5, Gineitis 6; Sanabria 5.5, Karamoh 6, Adams 6.

La Juventus riaccuffa il Bologna: è 2-2 a Torino

La Juventus grazie alla rete di Mbangula evita la prima sconfitta in campionato. I rossoblù interrompono la piccola striscia di vittorie consecutive tornando a Bologna con l’amaro in bocca.

JUVENTUS-BOLOGNA

JUVENTUS – Perin 4.5; Danilo 7, Kalulu 4.5, Gatti 5, Savona 6, Rouhi 5.5, Weah 4.5; Locatelli 5, Fagioli 5.5, Thuram 6, Koopmeiners 9.5, Conceicao 6.5; Vlahovic 7, Yildiz 6, Mbangula 10.5.

BOLOGNA – Skorupski 4.5; Miranda 5.5, Holm 7, Lucumi 6, Beukema 5.5: Freuler 6.5, Pobega 10, Ndoye 10, Moro 6, Fabbian 5.5, Dominguez 6.5, Odgaard 5.5, Castro 7.5, Dallinga 6.

La Roma annienta il Lecce: 4-1 per i giallorossi

La Roma torna finalmente alla vittoria e lo fa in grande stile battendo con un altisonante 4-1 il Lecce. Grande prova generale dei ragazzi di Ranieri che hanno mostrato mordente, grinta e caparbietà di fronte ai tifosi.

ROMA-LECCE

ROMA – Svilar 5; Hummels 7, Mancini 10, Ndicka 6.5, Celik 6, Angelino 6, Abdulhamid 6.5; Paredes 6.5, Saelemaekers 9.5, Pisilli 11.5, Konè 10; El Shaarawy 9, Dybala 6.5.

LECCE – Falcone 2.5; Guilbert 5.5, Baschirotto 5.5, Dorgu 5.5, Gaspar 5.5, Jean 5.5; Coulibaly 6.5, Berisha 6, Oudin 5, Rafia 5.5, Ramadani 6, Kaba 4.5; Morente 5.5, Rebic 6, Krstovic 9, Pierotti 5.5.

Fiorentina-Cagliari 1-0: vittoria di misura per la Viola

Il gol di Cataldi con tanto di decisa ad Edoardo Bove condanna il Cagliari alla sconfitta. Si tratta invece del nono successo di fila in campionato per i ragazzi di Palladino che continuano a proliferare punti preziosi.

FIORENTINA-CAGLIARI

FIORENTINA – De Gea 6.5; Dodo 5.5, Comuzzo 6, Ranieri 6.5, Gosens 5.5; Adli 6.5, Richardson 6, Cataldi 10, Ikoné 6, Colpani 6, Sottil 6.5; Beltran 7.5, Gudmundsson 5.5, Kouamé 5.5,  Kean 5.5.

CAGLIARI – Sherri 5; Zappa 6, Zortea 6,  Augello 6, Mina 5.5, Luperto 6.5, Obert 5.5, Marin 5.5, Adopo 6  Makoumbou 6, Felici 6,  Viola 5, Gaetano 6; Piccoli 5, Luvumbo 5.5.

L’Empoli espugna il Bentegodi: finisce 1-4 a Verona

L’Empoli rifila 4 reti al Verona in una gara a senso unico sin dai primi minuti. Prova convincente dei ragazzi di D’Aversa mentre con questo risultato sussulta la panchina di Zanetti.

VERONA-EMPOLI

VERONA – Montipò 1.5; Magnani 4.5, Dawidowicz 4.5, Bradaric 5, Tchatchoua 6.5, Ghilardi 5; Lazovic 5.5, Kastanos 5.5, Harroui 5.5, Belahyane 4.5, Suslov 5, Dani Silva 4.5; Mosquera 5.5, Livramento 5, Tengstedt 9.

EMPOLI – Vasquez 5; Pezzella 6, Ismajli 6.5, Viti 6.5, Cacace 10, Goglichidze 6; Henderson 5.5, Gyasi 6, Maleh 7, Anjorin 8; Esposito 14, Colombo 10, Ekong 6.

Venezia-Como 2-2: match pirotecnico al Pierluigi Penzo

Il Venezia pareggia contro il Como, un risultato che non favorisce nessuna delle due squadre. Eusebio Di Francesco ritrova comunque un risultato utile dopo 4 giornate.

VENEZIA-COMO

VENEZIA – Stankovic 4.5; Zampano 6.5, Candela 2.5, Altare 6, Svoboda 6, Idzes 5.5, Sverko 6; Nicolussi Caviglia 9.5, Busio 5.5, Ellertson 6, Oristanio 10, Andersen 6, Doumbia 5.5; Pohjanpalo 6.5.

COMO – Reina 3.5; Goldaniga 5.5, Sala 5, Iovine 6, Kempt 6.5, Van Der Brempt 8; Mazzitelli 6, Strefezza 6, Da Cunha 6, Engelhardt 6.5, Fadera 6, Paz 6; Belotti 9.5, Cutrone 6.

Napoli-Lazio 0-1: decisiva la rete di Isaksen

La Lazio vince una gara importantissima contro il Napoli. La rete di Isaksen con la deviazione provvidenziale di Olivera condanna i partenopei alla sconfitta.

NAPOLI-LAZIO

NAPOLI – Meret 5.5; Buongiorno 6.5, Di Lorenzo 6.5, Rrahmani 6, Olivera 5; Politano 6, Zambo Anguissa 6.5, Lobotka 5.5, McTominay 5.5, Neres 6; Lukaku 5, Kvaratskhelia 6.

LAZIO – Provedel 6; Patrick 6, Romagnoli 6.5, Marusic 6, Tavares 6.5, Gila 6.5; Zaccagni 6, Guendouzi 6, Dele Bashiru 6.5; Pedro 6, Dia 5, Castellanos 5, Isaksen 10, Noslin 7.5.

Monza-Udinese 1-2: tornano a vincere i friulani

Tornano a vincere i bianconeri friulani, i brianzoli continuano invece nel loro momento negativo. A segno Lucca e Bijol per l’Udinese, Kyriakopoulos per il Monza.

MONZA-UDINESE

MONZA – Turati 3.5; Izzo 5.5, Pereira 6, Kyriakopoulos 10, Marì 5.5, Carboni 5.5, Birindelli 6; Sensi SV, Maldini 5.5, Bianco 6, Bondo 5.5, Forson SV; Caprari 5, Djriuc 6, Mota 6, Maric SV.

UDINESE- Sava 5.5; Bijol 10, Abankwah SV, Ehizibue 6.5, Zemura 7.5, Kristensen 6, Giannetti 6; Lovric 6, Zarraga 6, Karlstrom 5.5, Ekkelenkamp 7.5, Atta 6; Thauvin 6.5, Lucca 10, Bravo 5.5

 

 

Leggi anche
Tags: News, Voti